logo
Casa Notizie

notizie sull'azienda Analisi dei Test di Penetrazione (PT) per Pezzi Lavorati in Lega di Nichel

Sono ora online in chat
società Notizie
Analisi dei Test di Penetrazione (PT) per Pezzi Lavorati in Lega di Nichel
ultime notizie sull'azienda Analisi dei Test di Penetrazione (PT) per Pezzi Lavorati in Lega di Nichel

1. Contesto e Oggetto dell'Ispezione

I pezzi mostrati nelle immagini sono componenti in lega di nichel lavorati. Le leghe di nichel, rinomate per la loro resistenza alle alte temperature e l'immunità alla corrosione, sono ampiamente utilizzate in condizioni operative estreme. Durante la lavorazione e il trattamento termico, questi componenti sono soggetti a difetti di apertura superficiale (ad esempio, microfessure, porosità, sovrapposizioni). Difetti non rilevati possono causare guasti catastrofici a causa della concentrazione di stress in servizio, compromettendo la sicurezza del sistema. Pertanto, il Controllo con Liquidi Penetranti (PT) — un metodo fondamentale nel Controllo Non Distruttivo (CND) — è fondamentale per il controllo qualità dei componenti in lega di nichel.

 

2. Principio e Procedura del PT (Collegati alle Caratteristiche delle Immagini)

Il PT sfrutta l'azione capillare per rilevare i difetti di apertura superficiale. Il processo si allinea alle immagini come segue:

Fase Azione Principale Correlazione con l'Immagine
1. Prelavaggio Pulizia di olio/incrostazioni, esposizione delle aperture dei difetti Sinistra: Pezzi puliti pronti per il test
2. Fase di Penetrazione Applicazione del penetrante rosso, infiltrazione nei micro-difetti tramite capillarità (tempo di permanenza: 5–30 minuti) Sinistra: Penetrante nei difetti (invisibile prima dello sviluppo)
3. Rimozione dell'eccesso Risciacquo dell'eccesso di penetrante, mantenimento dei residui nei difetti -
4. Fase di Sviluppo Spruzzatura dello sviluppatore, assorbimento del penetrante per formare tracce rosse Destra: Tracce rosse che segnano i difetti
5. Classificazione dei Difetti Valutazione visiva della forma/distribuzione delle tracce, classificazione dei difetti secondo gli standard Nessuna immagine diretta (fase di valutazione)

 

3. Valore Unico del PT per le Leghe di Nichel

Sensibilità ai Difetti: Rileva microfessure ≥5μm, coprendo i difetti indotti dallo stress di lavorazione o dalla deformazione del trattamento termico.

Compatibilità dei Materiali: Le leghe di nichel hanno spesso un film passivo; il PT utilizza penetranti non corrosivi (proteggendo il film). Anche geometrie complesse vengono ispezionate completamente.

Efficienza dei Costi: L'intercettazione dei difetti dopo la lavorazione (pre-assemblaggio) evita lo scarto di leghe di nichel di alto valore, riducendo drasticamente i costi di rilavorazione.

 

4. Dettagli del Processo e Standard

Selezione del Penetrante: Dare priorità ai penetranti lavabili con acqua (più delicati sulle leghe di nichel) o ai tipi a base di solvente (per strutture complesse).

Controllo Ambientale: La temperatura di prova deve rimanere entro 10–50℃ (la temperatura influisce sull'efficienza capillare); la pulizia ambientale è obbligatoria (per prevenire interferenze di polvere con lo sviluppo).

Conformità agli Standard: A livello nazionale, seguire G

B/T 18851; a livello internazionale, fare riferimento a ASTM E165. Questi regolano il tempo di permanenza, il tipo di sviluppatore, ecc., garantendo la tracciabilità dei risultati.

 

Riepilogo:

L'ispezione PT dei pezzi in lega di nichel nelle immagini incarna la saggezza industriale — utilizzando l'azione capillare per trasformare pericoli invisibili in sorprendenti tracce rosse. Questo processo CND agisce sia come un “ispettore di qualità” per la produzione di precisione di leghe di nichel sia come un “guardiano” per un funzionamento sicuro in condizioni estreme, rafforzando l'affidabilità delle apparecchiature di fascia alta.

Tempo del pub : 2025-08-04 11:50:20 >> lista di notizie
Dettagli di contatto
Hunan Dinghan New Material Technology Co., LTD

Persona di contatto: Ms. Julia Wang

Telefono: 0086-13817069731

Invia la tua richiesta direttamente a noi (0 / 3000)